"SAN PAOLO"
Aut.ne Regione Lazio I.D. 28810
CIN IT058091C27JK7E8NX
Aut.ne Regione Lazio I.D. 28810
CIN IT058091C27JK7E8NX
Via Salvatore Pincherle 189
Cell. 345.4539653
alloggioturisticosanpaolo@gmail.com
Aut.ne Regione Lazio I.D. 28810
CIN IT058091C27JK7E8NX
L'appartamento è situato nel quartiere San Paolo, a tutti gli effetti considerato un quartiere in posizione strategica per la presenza delle 2 stazioni della metro Basilica San Paolo e Marconi, a sole 4 fermate da Colosseo e 5 da Stazione Termini. Capolinea ATAC Pincherle a soli 50m. Situato nella parte meridionale di Roma, il quartiere San Paolo confina con il quartiere Portuense, con Testaccio, con Ardeatino, con Europa e San Saba. Ospedale pediatrico "Bambino Gesù" a solo 1km di distanza, San Paolo è tra i quartieri più vivi e frequentati della capitale. Grazie alla presenza di giovani universitari, il quartiere vede soluzioni abitative confortevoli, sorte proprio per agevolare l’incessante flusso di studenti iscritti al terzo ateneo di Roma. La vivace vita universitaria, inoltre, ha contribuito alla realizzazione di locali, bar e ristoranti, luogo di ritrovo non solo per i giovani studenti, ma anche per turisti e residenti. Le case popolari realizzate in stile art nouveau, nate per riqualificare la zona e per fornire alloggi nuovi e moderni a chi ne avesse fatto richiesta, i graziosi monolocali, gli appartamenti per gli studenti e i meravigliosi attici panoramici, caratterizzano un’area tutta da scoprire. Oltre al complesso urbanistico e architettonico dell’Eur, infatti, la zona ospita la meravigliosa Chiesa di San Paolo Fuori le Mura, inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità per l’Unesco, il Parco Schuster con il monumento commemorativo per i caduti di Nassiriya, le tombe imperiali dell’Appia Antica e il grande Parco degli Acquedotti, punto d’incontro dei due acquedotti realizzati in epoca romana. Vivere il quartiere San Paolo, significa immergersi non solo nella vivace movida cittadina ma anche vivere in un luogo che ha segnato la storia di Roma, in cui si mescolano storia, arte, cultura e religiosità.
Perché visitare San Paolo
Situato nella parte sud della città, San Paolo si trova in una posizione strategica in quanto garantisce un rapido accesso agli aeroporti cittadini, è ben servito dalla linea B della Metropolitana di Roma (Colosseo 4 fermate) ed è raggiungibile anche grazie alla Ferrovia regionale del Lazio, la cui fermata di riferimento è Roma Ostiense e per gli amanti delle passeggiate è possibile recarsi a piedi in pieno centro (Colosseo 1h a piedi), grazie alla pista ciclabile da non perdere il percorso che costeggia il Tevere arrivando in pieno centro in bici in soli 20 minuti. E, dato non da poco, la parte meridionale di Roma, di cui fa parte anche il quartiere San Paolo, può essere anche il punto di partenza ideale per apprezzare l’animata vita balneare del litorale laziale, scoprendo le bellezze di Fregene, Ostia e Maccarese. Visitare San Paolo significa immergersi nel cuore vivo e pulsante di Roma per conoscere locali di tendenza, circoli intellettuali e letterari di grandissimo spessore.